0

Il tuo carrello è vuoto

Stato americano
La storia delle Hawaii

29 settembre 2020

La storia delle Hawaii

1. I primi abitanti delle Hawaii

I primi abitanti delle Hawaii

I primi abitanti delle Hawaii potrebbero aver raggiunto le isole già nel 300 d.C. dalle Isole Marchesi . I contatti con i tahitiani e il loro insediamento iniziarono nel IX secolo d.C.

Potenti classi di capi e sacerdoti arrivarono e si stabilirono, ma si ritrovarono coinvolte in conflitti simili alle lotte feudali in Europa, con complicati diritti fondiari al centro delle controversie. I primi hawaiani non avevano una lingua scritta. 


1.1 Cultura

Cultura

La loro cultura era interamente orale e ricca di miti, leggende e conoscenze pratiche , soprattutto su animali e piante. La vita materiale delle isole era ostacolata dall'assenza di metallo, ceramica o animali da soma, ma c'era una grande abilità nell'uso del legno, delle conchiglie, della pietra e delle ossa, e le enormi canoe a due posti con bilanciere erano meraviglie tecniche.

I metodi di navigazione erano ben sviluppati e l'orario era molto elaborato. Le competizioni atletiche incoraggiavano le abilità dei guerrieri.


2. L'arrivo degli europei alle Hawaii 

L'arrivo degli europei alle Hawaii  


2.1 La scoperta delle Hawaii

Al capitano James Cook , un esploratore e navigatore britannico, viene generalmente attribuita la prima scoperta europea delle Hawaii; sbarcò a Waimea , sull'isola di Kauai , il 20 gennaio 1778 . Al suo ritorno l'anno successivo, fu ucciso in una rissa con diversi hawaiani nella baia di Kealakekua.

Alla prima apparizione di Cook seguì un periodo di contatti intermittenti con l'Occidente. Durante questo periodo, il re KamehamehaIer utilizzò la tecnologia europea e le armi militari per affermarsi come un eccezionale leader hawaiano, conquistando e consolidando il suo controllo sulla maggior parte del gruppo di isole.


2.2 Il regno hawaiano

 Il Regno Hawaiano

Per i successivi 85 anni, i monarchi governarono il regno hawaiano. All'inizio del XIX secolo, la flotta baleniera americana iniziò a svernare alle Hawaii e le isole furono visitate con crescente frequenza da esploratori, commercianti e avventurieri. Il capitano George Vancouver introdusse il bestiame nelle isole nel 1792.

Nel 1820 arrivò New England Entro la metà del secolo c'erano case di legno, veicoli trainati da cavalli, scuole, chiese, taverne e stabilimenti commerciali.

Era stata introdotta una lingua scritta e erano state importate competenze e credenze religiose europee e americane – protestanti e cattoliche. La cultura hawaiana è stata irrevocabilmente cambiata.


3. Instaurazione del dominio americano

Istituzione della dominazione americana

3.1 L'inizio 

Dopo l'arrivo dei missionari, una piccola ma potente minoranza " bianca " cominciò ad esercitare un potere crescente sulla monarchia hawaiana. Questa minoranza chiese al re Kamehameha III una costituzione scritta nel 1840 e, soprattutto, il Grand Mahele, o divisione delle terre, nel 1848, che garantisse la proprietà privata della proprietà. Kamehameha III subì insulti alla sua sovranità da parte di francesi e britannici.

 

CODICE PROMO ECCEZIONALE SU TUTTI I NOSTRI ARTICOLI HAWAIANI

 


3.2 Trattati di reciprocità tra Stati Uniti e Hawaii

Trattati di reciprocità tra Stati Uniti e Hawaii

Gli interessi americani, però, divennero preminenti negli anni successivi, fino alla firma del Trattato di Reciprocità del 1875, sostanzialmente un accordo di libero scambio tra gli Stati Uniti e le Hawaii, in cui i primi garantivano un mercato esente da dazi per lo zucchero hawaiano e gli altri in secondo luogo ha concesso agli Stati Uniti privilegi economici speciali che erano stati negati ad altri paesi. (Quando il trattato fu rinnovato nel 1887, gli Stati Uniti ricevettero il diritto esclusivo di entrare e stabilire una base navale a Pearl Harbor).


3.3 La fine della monarchia

La fine della monarchia

Il re Kalakaua, che sarebbe stato l'ultimo re delle Hawaii, aveva spinto per il trattato di reciprocità. Ha perso il sostegno della classe dei piantatori a causa dei suoi tentativi di far rivivere la cultura hawaiana e a causa delle sue spese eccessive. 

Nel 1887, una compagnia di truppe "bianche", gli Honolulu Rifles, contribuì a imporgli la Costituzione con la baionetta, che limitò gravemente i suoi poteri e permise ai residenti ricchi (che di solito erano americani o europei) di votare. 

Quando il suo successore, la regina Liliuokalani, sembrò voler abrogare questa costituzione, il Comitato di Sicurezza, un gruppo di uomini d'affari americani ed europei, alcuni dei quali erano cittadini del regno, prese il potere nel 1893, con l'aiuto di una compagnia di americani marines della USS Boston, all'ancora nel porto. 


3.4 Le Hawaii diventano americane

Le Hawaii diventano americane

Il governo degli Stati Uniti, sotto la guida del presidente Grover Cleveland , rifiutò tuttavia di annettere il territorio, sottolineando che il rovesciamento della monarchia era un " atto di guerra " compiuto contro la volontà popolare utilizzando la forza armata americana.

Seguì una repubblica di breve durata (un'oligarchia di uomini d'affari americani ed europei), fino a quando l'amministrazione del presidente William McKinley  annetté le isole come territorio degli Stati Uniti nel 1900 .

Come territorio degli Stati Uniti, le Hawaii si distinsero fino al 1940 per la rapida crescita della popolazione, lo sviluppo di un'economia di piantagioni basata sulla produzione di zucchero e ananas per il consumo sul continente americano e la crescita dei trasporti e dei collegamenti militari. 

Cominciarono ad apparire movimenti per la statualità, basati in parte sulla richiesta alle Hawaii di pagare le tasse statunitensi senza avere una corrispondente rappresentanza legislativa. 


3.5 L'attacco a Pearl Harbor 

 L'attacco a Pearl Harbor

L'attacco giapponese a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941 coinvolse non solo le Hawaii ma anche gli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale e le isole furono afflitte da una crescente attività militare e da una talvolta controversa limitazione delle libertà civili. Il periodo successivo al 1945 fu caratterizzato da un ulteriore consolidamento economico e da un lungo percorso costituzionale verso lo stato, status finalmente raggiunto nel 1959 .


Lascia un commento

I commenti vengono approvati prima della pubblicazione.


Visualizza l'articolo completo

25 cose da fare a San Francisco
Cosa fare a San Francisco

26 marzo 2021

Con così tanto da fare in questa meravigliosa città, diamo un'occhiata alle migliori cose da fare a San Francisco.
Visualizza l'articolo completo
50 cose da fare a San Diego
Cosa fare a San Diego

23 marzo 2021

Culla della California e primo luogo nella parte occidentale degli Stati Uniti in cui gli europei misero piede sulla terraferma, San Diego è una città dal fascino universale.
Visualizza l'articolo completo
Cosa fare a Miami
Cosa fare a Miami

18 marzo 2021

Con così tante cose divertenti da fare a Miami, la gente del posto e i turisti hanno spesso l'imbarazzo della scelta. Fortunatamente, abbiamo fatto tutte le ricerche per te!
Visualizza l'articolo completo