Indipendentemente dalla loro posizione geografica, le università di tutto il mondo si sforzano di creare, rafforzare e mantenere la propria autorità.
Ciò riguarda la longevità, la qualità dell’insegnamento e la creazione di preziose connessioni sociali, nonché alcuni fattori esterni. Il logo dell'università gioca un ruolo chiave in tutte queste aree.
Puoi trovare la nostra top 100 delle migliori università americane !
Il logo dell'Università del Michigan è semplice e conciso. La base è costituita da un rettangolo riempito di blu con la grande lettera gialla "M" e il nome bianco dell'istituto scolastico sottostante.
Le caratteristiche principali del logo sono la sua modernità e la simmetria contenuta.
A prima vista, il nuovo logo dell'Università del Kentucky è piuttosto semplice: l'abbreviazione del nome e la sua ortografia completa con l'accento su "Kentucky". Tuttavia, questo è uno dei loghi in cui, a un esame più attento, si possono trovare immagini e significati nascosti.
Ad esempio, uno spettatore attento potrebbe notare una torre nascosta tra le lettere dell'abbreviazione, familiare ai laureati, agli studenti attuali e persino ai normali residenti del Kentucky.
Tuttavia, questa non è l'unica versione del logo dell'università. In alcuni casi utilizzano un altro logo costituito dall'abbreviazione in cui le lettere stilizzate sono disposte diagonalmente tra loro. Tuttavia, in termini di design, la seconda opzione è meno attraente della "versione completa" presentata sopra.
Il logo dell'Università dell'Indiana è stato molto controverso. Tuttavia, il suo minimalismo ha permesso di riconoscere il carattere (sviluppato appositamente per l'università) e l'immagine.
L'immagine in sé non è affatto un "candelabro", ma le lettere intrecciate dell'abbreviazione "I" e "U". L'uso del colore cremisi - il colore dell'università - e la loro combinazione sono realizzati in stretta conformità con i requisiti della "sezione aurea".
Molti considerano il logo del Dartmouth troppo pesante. Tuttavia, ogni dettaglio qui è pieno di molti significati.
Ad esempio, la forma dello scudo e la data di fondazione (1769) sottolineano la fedeltà alle tradizioni, l'albero sul lato sinistro dello scudo simboleggia la sua posizione in campagna, il libro nell'angolo in alto a sinistra con fasci acuti che illuminano la scuola l'edificio enfatizza la luce della conoscenza.
Il motto è una citazione dalla Bibbia. La frase "Vox Clamantis in Deserto" si traduce "La voce di un uomo che piange nel deserto" e si riferisce a San Giovanni Battista, che prima di ogni sermone si ritirava in un luogo appartato.
La posizione in campagna evidenzia l'esigenza di concentrazione totale da parte degli studenti, che è la chiave del successo.
L'Università di San Carlos è la quarta più antica del mondo, la più antica del Guatemala e la più grande dell'America Centrale. Per quanto riguarda l'araldica, il logo è quasi perfetto.
La base è lo stemma, diviso in tre campi, ciascuno con un simbolo distinto. Lo stemma è decorato con una corona d'alloro stilizzata (simbolo della vittoria), il contorno interno contiene il nome (il semicerchio inferiore) e l'espressione latina: Scientia. Virtù. Devotio (scienza, potere, altruismo).
Il motto dell'università è sul nastro nella parte inferiore del logo. Testimone del mondo: questa frase della Bibbia si riferisce alla missione cristiana, ma allo stesso tempo sottolinea che l'università si aspetta che i suoi laureati siano testimoni della conoscenza scientifica acquisita tra queste mura.
Il logo della Howard University ha un design interessante. Questo è un "sigillo" rotondo, dipinto in tre colori: rosso, blu e bianco (i colori della bandiera nazionale americana). Elementi che fanno riferimento alla bandiera nazionale (stelle e strisce) sono stati utilizzati nel disegno dello stemma (simile a quello raffigurato sul logo dell'Università di Princeton).
Il motto della Howard University suona come "Veritas e Utilitas" e si traduce dal latino in "Verità e Servizio". Tuttavia, il libro al centro dello stemma ha un'altra frase latina: "Deo et reipublicae" ("Dio e patria"), che indica coloro che dobbiamo servire. E se consideriamo che la Howard University è stata la prima università americana per afroamericani, le frasi acquistano un altro, nascosto significato.
La base del moderno logo della Stanford University è formata dalla lettera "S". Questo albero si trova nei loghi di altri istituti scolastici: tra gli altri, questo simbolo è stato utilizzato dall'Università di Dartmouth.
Il significato di questo simbolo è nella solitudine per la concentrazione in nome della scienza. In effetti, all'inizio della sua esistenza, l'Università di Stanford era rinomata per la sua severità nei confronti degli studenti: non era loro permesso di lasciare l'università, tranne in casi speciali.
I fondatori credevano che tale solitudine contribuisse alla concentrazione e al miglioramento costante. Oggi l'“abete rosso” è più che altro un simbolo della storia secolare dell'Università.
La Washington State University, o Wazzu, come la chiamano scherzosamente i laureati, è proprietaria di un logo moderno composto da due elementi: un nome testuale e un'immagine grafica realizzata nello stile di uno stemma.
Lo stemma raffigura un giaguaro ruggente, il simbolo di questa università. Tuttavia, se dai un'occhiata più da vicino alla bestia, noterai che in realtà è un'abbreviazione stilizzata del nome della stessa università: WSU.
Sorprendentemente, il logo dell'Università di Princeton si basa sul simbolo di un'altra istituzione educativa: Yale. La spiegazione è semplice: Princeton è stata creata dai laureati di Yale.
Prende quindi la forma dello stemma (anche se Yale ha una configurazione diversa), e di un libro aperto con un testo. Tuttavia, Princeton era originariamente un centro di formazione per sacerdoti, quindi il nastro sotto lo stemma è decorato con un aforisma latino, tradotto come "Sotto la protezione di Dio fiorisce".
Inoltre, l'anno scorso questa università si è classificata al quarto posto nella classifica Forbes.
Essendo la più antica università degli Stati Uniti, Yale utilizzava il logo sotto forma di stemma. Secondo le regole dell'araldica, ciò significa adesione a tradizioni secolari.
Lo sfondo blu fa da sfondo a un libro aperto con una frase in ebraico, che si traduce in "Luce e verità". La stessa frase è riprodotta in latino sul nastro posto sotto lo stemma.
Queste due lingue erano inizialmente incluse nell'elenco delle lingue che gli studenti devono studiare. Oggi il latino e l'ebraico sono ancora presenti nei programmi di studio, ma solo come insegnamenti della facoltà.
Ogni università ha la sua storia e i loro loghi riflettono e incarnano quelle storie.
I commenti vengono approvati prima della pubblicazione.